Chi siamo e Perchè Trattiamo i Tuoi Dati Personali
La ANMIL Onlus – Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro si richiama ai valori fondamentali della Costituzione, non ha finalità di lucro e persegue scopi di rappresentanza,
assistenza morale e materiale delle vittime di infortunio sul lavoro o malattia professionale e loro familiari e dei lavoratori esposti ai rischi professionali, come singoli e come categoria, promuovendo
la tutela della salute e delle condizioni di vita. ANMIL Onlus è il Titolare del trattamento dei dati personali che ti riguardano.
Il sito web istituzionale dell’Associazione ha come indirizzo il seguente: https://www.anmil.it La sede Nazionale è in via Adolfo Ravà, 124 – 00142 Roma , e per tutti gli aspetti di privacy,
congiuntamente al Patronato Anmil, l’Istituto per la riabilitazione e formazione ANMIL (I.R.F.A.) ed alla Società Anmil s.r.l. (Caf), è stato designato un Responsabile della Protezione dei Dati (RPD, o
DPO) nell’ambito della funzione “Programmazione Organizzazione e Controllo” contattabile all’indirizzo di posta elettronica privacy@anmil.it o ai recapiti telefonici – Tel. 06.54196218 – Fax 06.
5406776
I dati personali delle persone fisiche che vengono in contatto con l’Associazione sono trattati per la promozione delle attività istituzionali, ovvero per pubblicizzare studi, pubblicazioni ed eventi, ed
eventualmente acquisire legittimamente nuove adesioni alla ANMIL Onlus nell’ottica di offrire servizi di pubblica utilità resi agli associati ed ai loro familiari (assistenziali, informativi e formativi,
rappresentativi di categoria e promozionali, consulenziali) nel quadro delle attività statutarie.
Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo
Abbiamo raccolto i tuoi dati personali direttamente, mediante i soggetti delegati ad acquisire documentazione cartacea nel territorio nazionale (es. Sezioni Provinciali o Sportelli di Patronato o CAF), oppure in occasione di eventi istituzionali per la prevenzione e la sicurezza, o anche mediante acquisizione da banche dati pubbliche; le eventuali richieste di informazioni sono finalizzate alla eventuale manifestazione di interesse di aderire alla Associazione ANMIL; gli interessati, alla ricezione delle comunicazioni, possono richiedere maggiori informazioni e contattare l’Associazione, anche attraverso il Numero Verde 800180943.
Il numero verde è utilizzabile anche per richiedere la cancellazione dall’elenco utilizzato per l’invio delle comunicazioni.
Commenti
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti e anche l’indirizzo IP del visitatore e la stringa del user agent del browser per aiutare il rilevamento dello spam.
Una stringa anonimizzata creata dal tuo indirizzo email (anche chiamato hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai utilizzando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.
Media
Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini con inclusi i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.
Modulo di contatto
Cookie
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono per la tua comodità in modo che tu non debba riempire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie rimarranno per un anno.
Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando si chiude il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le informazioni di accesso e le opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso rimangono per due giorni e i cookie delle opzioni sullo schermo rimangono per un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo login persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali e indica semplicemente l’ID del post dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati di altri siti web si comportano esattamente nello stesso modo in cui il visitatore ha visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, utilizzare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti, e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciare la tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quel sito web.
Analytics
Con chi condividiamo i tuoi dati
I dati personali trattati nella fase conoscitiva sono trattati dal personale ANMIL nel rispetto del principio di pertinenza e necessità, e non vengono né comunicati ad altri soggetti, né diffusi in alcun modo.
Soltanto in caso di adesione all’Associazione, i dati personali dell’interessato possono essere trattati, comunicati e eventualmente diffusi con le modalità e per le finalità descritte nell’informativa di ANMIL destinata ai Soci, disponibile nell’Area “ANMIL Informa” del sito web https://www.anmil.it .
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Se presenti in un indirizzario temporaneo per la comunicazione di eventi di interesse pubblico, i dati sono trattati per lo stretto tempo necessario a perfezionare il contatto;
in caso di successiva sottoscrizione della delega, i dati saranno trattati sino al decorrere dell’ordinario termine prescrizionale di 10 anni, a valle della cessazione del mandato;
alla cessazione del rapporto associativo, alcuni dati, una volta resi completamente anonimi, possono essere conservati per studi e ricerche statistiche, poiché tale attività rientra nei nostri compiti istituzionali resi per finalità di rilevante interesse pubblico.
Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.
Quali diritti hai sui tuoi dati
Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
Dove spediamo i tuoi dati
I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.
Le tue informazioni di contatto
Informazioni aggiuntive
Come proteggiamo i tuoi dati
In ogni momento potrai esercitare i diritti vantati nei confronti del Titolare del Trattamento, ai sensi
degli artt. 15,16,17,18,19,20,21,22 del Regolamento UE 679/2016, contattando il Responsabile della
protezione dati all’indirizzo privacy@anmil.it e:
ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che Ti riguardano e la loro
comunicazione in forma intelligibile, incluse tutte le informazioni disponibili sulla loro origine,
se non sono stati raccolti direttamente presso Te;
ottenere indicazioni relative a: a) le finalità e modalità di trattamento; b) la logica applicata in
caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
i soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che
possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o persone autorizzate;
ottenere, altresì: a) l’accesso ai dati personali trattati da ANMIL Onlus; b) l’aggiornamento, la
rettifica ovvero, quando vi dovesse essere l’interesse, la cancellazione dei dati; c) la
portabilità, per alcuni servizi resi, dei dati forniti;
se ricevi la newsletter informativa, potrai revocare il Tuo consenso in qualsiasi momento,
mediante il link di annullamento dell’iscrizione, presente nella newsletter o contattando il
Responsabile della protezione dati all’indirizzo privacy@anmil.it;
opporti, in tutto o in parte, al trattamento dei tuoi dati personali di contatto utilizzati per la
promozione di servizi e/o eventi. Tale diritto può anche essere esercitato mediante il link di
annullamento dell’iscrizione presente in tali comunicazioni;
proporre, inoltre, reclamo ad una Autorità di controllo, nei casi e per gli effetti espressi dalla
normativa vigente.