Sostegno Psicologico. Il progetto si propone, attraverso un gruppo di aiuto mediato da professionisti, di creare le condizioni necessarie e favorevoli al miglior reinserimento familiare e sociale. Attraverso l’aiuto nell’acquisizione di un maggior livello di adattamento e accettazione dell’infortunio e delle sue conseguenze. Per permettere la costruzione di un nuovo progetto di vita.
Il progetto si propone tre principali obiettivi:
- AFFRONTARE l’evento traumatico dell’infortunio sul lavoro attraverso la condivisione con il gruppo.
- RIELABORARE il vissuto traumatico e le conseguenze individuali, familiari e sociali che ne sono conseguite, con l’aiuto del gruppo e di professionisti.
- SUPERARE le barriere mentali per ritrovare fiducia nelle proprie possibilità e sentire di poter ricostruire, partendo da se stessi, il proprio futuro.
Destinatari: infortunati sul lavoro, associati ad ANMIL Onlus sede di Biella.
Risultati attesi dall’iniziativa:
La costruzione delle condizioni necessarie al reinserimento nella vita familiare e sociale degli infortunati sul lavoro. L’acquisizione di un maggior livello di adattamento e di accettazione della situazione di disabilità acquisita. La costruzione di un nuovo progetto di vita attraverso nuovi equilibri personali e familiari.
Localizzazione del progetto: SEDE ANMIL DI BIELLA, VIA DELLEANI 35
Il progetto ha previsto la Stesura relazioni psicologiche, su richiesta dei partecipanti agli incontri/colloqui; Stesura relazione finale del progetto. Elementi di innovatività dell’iniziativa (contenuto, modalità, impegno economico).
I principali elementi di innovatività del progetto sono:
- L’introduzione del sostegno psicologico, spesso sottovalutato, accanto a quello medico – legale ed amministrativo (servizi già offerti da Anmil Onlus);
- L’utilizzo del gruppo come sostegno, che diventa facilitatore del cambiamento e della rilettura dell’esperienza traumatica sperimentata, permettendo all’individuo di trovare un senso di sé attraverso la relazione con gli altri, la collaborazione, l’aiuto e la solidarietà, risorse che si giocano nel gruppo;
Riferimenti:
- per Anmil – Gallotto Massimo – dipendente – Biella via Delleani 35/d/e 015401501 – 3346691721
- D.ssa Francesca Gronda Bertolino – Psicologa (Iscritta albo num. 6990) Tel 3480824535
- D.ssa Alessia Botta – Psicologa (Iscritta albo num. 7071) Tel. 3889426898