In Italia la disabilità è ancora sinonimo di emarginazione, abbandono, addirittura maltrattamenti.
Una condizione di vita spesso ben oltre i limiti del sostenibile che riguarda tante persone, specialmente gli anziani. A lanciare l’allarme è la recente “Conferenza di Consenso sulla segregazione delle persone con disabilità”, promossa dalla Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (Fish), con l’intento di restituire centralità a un tema drammatico, troppo spesso considerato marginale o eccezionale: la segregazione delle persone con disabilità. È la prima volta che il movimento delle persone con disabilità lancia una sfida politica, culturale, scientifica e organizzativa sulla segregazione.