Indagine di ANMIL sulle città accessibili Biella 32esima

Indagine di ANMIL sulle città accessibili Biella 32esima

Indagine di Anmil sull’accessibilità di oltre 100 provincie d’Italia.

Esiste un’Italia accessibile e un’Italia ostile. Ci sono luoghi, città, paesi, dove le persone disabili possono fare (quasi) una vita normale, e altri dove essere in carrozzina vuol dire ritrovarsi prigionieri di barriere, ostacoli e maleducazione.
Cremona, Ferrara, Siracusa e Torino: sono queste le città al vertice della classifica stilata da Anmil, Associazione italiana mutilati e invalidi del lavoro, che ha avviato un’indagine attraverso gli oltre 400 mila iscritti e le sedi regionali e stilato, con le segnalazione ricevute, la “pagella” (voti da 1 a 10) della vivibilità e dell’accessibilità.
Oltre 100 quelle sotto la lente d’ingrandimento degli osservatori, tra cui persone con disabilità motoria e referenti territoriali, che hanno monitorato la presenza di barriere architettoniche in luoghi pubblici e privati.
“Ci sono parti d’Italia in cui la situazione sta migliorando, ed altre dove invece peggiora”, commenta Franco Bettoni, presidente dell’Anmil e della Fand,(la federazione che riunisce le più grandi associazioni dei disabili). “Guardando la nostra classifica è evidente che, dove le amministrazioni hanno deciso di investire per abbattere le barriere architettoniche, la vivibilità è migliorata per tutti. Creando città accessibili, in realtà si pensa a un futuro in cui l’invecchiamento della popolazione richiederà sempre più città “facili” per gran parte dei cittadini”. Molto è stato fatto però, dice Bettoni, a livello pubblico: “In generale uffici, ospedali e Asl sono accessibili, grazie anche a fondi erogati in passato. Il dramma è nel privato: negozi, ristoranti, bar restano off limits. Per non parlare dei bagni: impossibili. È un fatto di cultura: come se una persona in carrozzina non avesse diritto a entrare in un negozio da sola”.
Biella è posizionata come 32esima con un magro 6 , vuol dire che la città ha ancora molto da fare in favore dei disabili, Spicca nella classifica dell’Anmil il caso di Siracusa, unica città del Sud ad avere 8 in pagella.
Qui puoi trovare la classifica completa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *