Il monopattino non è un mezzo consentito, negato l’infortunio

Il monopattino non è un mezzo consentito, negato l’infortunio

Il monopattino non rientra tra i mezzi di trasporto omologati dal Codice della strada. Pertanto, il danno determinato da una caduta dal mezzo, non è indennizzabile.

E’ quanto si è vista rispondere un’operatrice socio sanitaria di 50 anni che aveva presentato all’Inail la domanda per il riconoscimento dell’infortunio sul lavoro ‘in itinere’ avvenuto con l’utilizzo del monopattino.
La vicenda è riportata dalle pagine milanesi del Corriere della Sera. La donna era stata assunta a tempo determinato da una Fondazione che si occupa di assistenza domiciliare ad anziani ammalati.
Per motivi lavorativi, dunque, era solita spostarsi più volte al giorno, per tutta la settimana, tra le abitazioni dei pazienti.
La signora aveva individuato nel monopattino il mezzo più idoneo per integrare i tragitti in autobus e metropolitana, in quanto leggero e comodo da portare a bordo. Una mattina, tuttavia, nello spostarsi tra il primo e il secondo appuntamento della giornata, era caduta dal mezzo riportando la frattura del malleolo peroneale destro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *