Dal 2017 entrano in vigore rilevanti novità in tema di collocamento dei disabili
Nuove norme Collocamento disabili contenute nel decreto legislativo 4 settembre 2016, n. 185 che ha previsto disposizioni integrative e correttive anche al decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 151 recante disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, in attuazione della c.d. Jobs Act. La prima riguarda il calcolo della quota di riserva, nella quale confluiscono, a determinate condizioni, i lavoratori disabili prima della costituzione del rapporto di lavoro anche se non assunti tramite il collocamento obbligatorio. Nel fotografare la forza aziendale di fine anno i datori di lavoro dovranno tener conto di tale nuova modalità di calcolo per la presentazione del prospetto informativo per il 2017. Altra novità riguarda il regime sanzionatorio, che viene inasprito e l’introduzione dell’istituto della diffida nel caso di mancata copertura della quota d’obbligo.