Centro protesi Inail: apre il nuovo Punto di assistenza a Venezia

Centro protesi Inail: apre il nuovo Punto di assistenza a Venezia

Prosegue il piano di delocalizzazione del servizio del Centro Protesi di Vigorso di Budrio

Voluto da Inail per rispondere in modo concreto alle esigenze degli infortunati. Dopo l’apertura della filiale di Roma e di altri punti territoriali a Milano, Roma, Bari, Napoli, il 2 febbraio inaugura, infatti, il nuovo punto di assistenza per persone con grave disabilità a Venezia, nato come risposta concreta dell’Inail alla richiesta dei propri assistiti di poter accedere più facilmente al servizio fornito direttamente dall’istituto. Tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, ogni anno sono circa 600 le persone con disabilità da lavoro assistite dall’Area ausili del Centro Protesi Inail e che, fanno sapere dal Centro, “potrebbero essere un terzo in più, avendo ora a disposizione un servizio più vicino e più tempestivo”. A breve in programma anche l’apertura di una seconda filiale in Calabria e di alcuni punti assistenza in Piemonte e Sicilia.

Collocato all’interno della locale sede Inail (via Pila 51 a Venezia Marghera), il Punto di assistenza Venezia, dopo alcuni mesi di sperimentazione, oggi svolge consulenza specialistica e fornitura personalizzata di ausili per la vita quotidiana e lo sport, attraverso l’individuazione del dispositivo tecnico più idoneo a seconda delle specifiche esigenze della persona. Nei casi molto gravi (ad esempio, se la persona non è in grado di andare al Punto di assistenza) vengono organizzati accessi al domicilio dell’infortunato. A Venezia opera un team – formato da medico, tecnico ortopedico, infermiere e assistente sociale – in stretta sinergia con l’Area ausili del Centro di Budrio, integrandosi nel percorso di presa in carico del lavoratore gravemente infortunato curato dalle equipe multidisciplinari Inail del Veneto. La posizione del Punto di assistenza consentirà l’accesso anche a persone provenienti da Friuli Venezia Giulia e dal Trentino.

L’inaugurazione è in programma il 2 febbraio alle 11

Per Inail saranno presenti il presidente Massimo De Felice e il presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza Franco Rampi, il direttore centrale assistenza protesica e riabilitazione Carlo Biasco e il direttore regionale Inail Veneto, Daniela Petrucci. Sono attesi il presidente della Regione Veneto Luca Zaia e il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro. In rappresentanza degli utenti parteciperanno Angelo Gandini, presidente Anmil Veneto (Associazione invalidi e mutilati sul lavoro) e Ruggero Vilnai, presidente regionale Cip (Comitato italiano paralimpico). Il taglio del nastro è affidato a Oscar De Pellegrin, campione paralimpico veneto, plurimedaglia d’oro di tiro con l’arco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *